
- This event has passed.
MEGASTRUCTURE/PAS DE CHEVAL – Visavì 2025
Ottobre 9 2025 @ 21:00 - 22:20

MEGASTRUCTURE
SB Compagny (LUX)
/ Sarah Baltzinger + Isaiah Wilson
concept, choreography, and performance: Sarah Baltzinger and Isaiah Wilson
production: SB Compagny
partners and supports: TROIS C-L | Maison pour la danse, Tipperary International Dance Festival, Fondation Indépendance – BIL, L’Arsenal, Cité Musicale-Metz, Ministère de la Culture du Luxembourg, DRAC Grand Est, Ville de Metz, Département de la Moselle, RIDCC 2023, Aerowaves 2024
duration: 30 minutes
photo credit: Bohumil Kostohryz
Megastructure decostruisce il formato tradizionale delle opere teatrali e di danza, gioca con le aspettative del pubblico e si interroga su ciò che è necessario per creare uno spettacolo: musica? Scenografia? Disegno luci?
Questo duetto è come un puzzle i cui pezzi vengono costantemente smontati, ricercati, testati e reinventati.
Senza composizione sonora, senza decorazioni, Megastructure è un’opera coreografica la cui musicalità naturale è generata dall’energia percussiva dei corpi sul palco.
Nel 2022, Sarah Baltzinger e Isaiah Wilson hanno iniziato a co-dirigere diversi progetti, tra cui il duetto Megastructure. Nel 2023 hanno partecipato al Rotterdam International Duet Choreography Competition vincendo diversi premi. Lo stesso anno sono diventati artisti Aerowaves Twenty24 con MEGASTRUCTURE e si sono esibiti allo Spring Forward Festival.
PAS DE CHEVAL
World première
Compagnia Zebra (ITA)
/ Andrea Costanzo Martini
idea, choreography: Andrea Costanzo Martini
performers: Francesca Foscarini, Andrea Costanzo Martini
lights: Yoav Barel
music: Angelo Badalamenti, Ennio Morricone
texts: Francesca Foscarini, Andrea Costanzo Martini
production: Associazione Culturale Zebra
with the support of: Artisti Associati Gorizia, Scenario Pubblico Catania, Tanzhaus Zürich, NOD – Nuova Officina della Danza Torino
duration: 30 minutes
photo credit: Eros Brancalion
La nuova creazione di Andrea Costanzo Martini, interpretata insieme a Francesca Foscarini, è pensata per due danzatori non più agli inizi della loro carriera. Ispirata alla figura del cavallo – simbolo di grazia, forza e libertà – la performance esplora con ironia il parallelo tra l’animale e il danzatore-performer: entrambi creature ammirate, plasmate da un immaginario che spesso nasconde una realtà fatta di duro lavoro, rigida disciplina e discutibili dinamiche di potere.
Andrea Costanzo Martini è danzatore e coreografo, formatosi in danza contemporanea e balletto. Ha danzato nella Batsheva Dance Company e nel Cullberg Ballet. Dal 2007 è insegnante certificato di Gaga e conduce workshop in tutto il mondo. Dal 2013 firma e interpreta le sue creazioni in ambito internazionale.
Il suo linguaggio coreografico fonde fisicità estrema e narrazione teatrale, giocando con ironia e umorismo per sovvertire le aspettative sulla danza contemporanea.
Fonte: https://www.goriziadancefestival.it/index.php/it/programma/megastructure