Loading Events

« All Events

BAMBU – Visavì 2025

Ottobre 17 2025 @ 18:30 - 20:00

BAMBU

ALDES (ITA)
/ Julie Iarisoa / Humphrey Maleka / Aziz Zoundi

ideation: Roberto Castello
executive production: ALDES

“Un voyage autour de mon nombril”
Choreography and performance: Julie Iarisoa
text: Julie Iarisoa
music: Odon Rakotoarisoa
oversight: Patrick Acogny
residencies: Studio Maray, Ecoles des Sables Sénégal, Institut Français de Madagascar
support to creation Institut Français program “Résidanses”

“Naka tša go rwešwa”
choreography and performance: Humprey Maleka
direction: Sello Pesa
visuals: Seba Visuals
in collaboration with: Goethe Institute – Sudafrica

“Chute Perpetuelle”
choreography and performance: Aziz Zoundi
choreography assistant: Kafando Idrissa dit Vicky
music: France Treichler
light and sound: Daouda Zerbo
video: Eric Sanou
costume: Aziz Zoundi
production: tilgdo / cie zoundi association

duration: 90 minutes
photo credit: Marc Rakoot

BAMBU è un progetto che mira allo sviluppo delle relazioni culturali con l’Africa su basi di vero e concreto reciproco rispetto. Il suo scopo è favorire la circolazione di opere di danza e teatro contemporanei africani nel nostro paese offrendo al pubblico l’occasione di incontrare il pensiero e le opere di artisti che creano in contesti culturali e sociali profondamente diversi da quelli europei.

Tre assoli molto diversi danno conto di come i linguaggi del teatro contemporaneo occidentale si stanno innestando e arricchendo attraverso l’incontro con le diverse culture tradizionali e con i problemi sociali e politici attuali.

Un voyage autour de mon nombril denuncia l’ingiusta difficoltà di viaggiare per i cittadini malgasci ma è anche il tentativo di rispondere a questa situazione. “Se per noi è difficile viaggiare da un Paese all’altro o da una città all’altra, approfittiamo dell’opportunità di viaggiare all’interno di noi stessi”.

Naka tša go rwešwa parte dalla parola “scoperta”, le “scoperte” fatte dagli stranieri in Africa e dalla violenza simbolica e concreta con cui, dopo tali scoperte, venivano imposti nuovi nomi a persone, luoghi e oggetti. Nomi che intendevano cancellare storie, significati, identità.

In Burkina Faso diventare un artista è molto difficile, soprattutto in una famiglia che osteggia apertamente questa strada. Solo una zia ha sostenuto Aziz: per lui è stata un pilastro, una fonte di forza e speranza lungo tutta la sua formazione. La sua morte ha dato origine a Chute Perpetuelle, un lavoro che è anche un gesto di cura e memoria.

Details

Date:
Ottobre 17 2025
Time:
18:30 - 20:00
Event Category:
Website:
https://www.goriziadancefestival.it/index.php/si/program/bambu-si

Organizer

Artisti Associati
Phone
+39 0481 532317
Email
info@artistiassociatigorizia.it
View Organizer Website

Venue

Kulturni dom
via Brass 20
Gorizia, 34170 Italy
+ Google Map
Phone
+39 0481 33288
View Venue Website

tmedia.it © 2025.