DAL SOLE AL COSMO – mostra
Novembre 20 2025 @ 18:00 - 19:00

Inaugurazione della mostra commemorativa “Od sonca do kozmosa – Dal sole al cosmo” del pittore Vladimir Makuc di Salcano (Slo). La presentazione della mostra sarà affidata a Katarina Brešan del Goriški muzej di Nova Gorica e il curatore della mostra Massimo Premuda di Trieste.
Il Goriški muzej Kromberk – Nova Gorica (Museo del Goriziano) insieme alla Galerija Prešernovih nagrajencev Kranj, alla Mestna galerija Nova Gorica, alla Portopiccolo Art Gallery di Sisitiana e al Kulturni dom Gorica presenta una grande mostra omaggio dedicata a Vladimir Makuc per festeggiare il centenario della nascita fra Slovenia e Italia.
Non una semplice mostra, ma ben sei esposizioni che si sviluppano nel tempo e nello spazio per esplorare in chiave tematica e retrospettiva lo straordinario percorso dell’artista che, nato a Solkan l’8 maggio del 1925, ha donato al proprio luogo natio e affidato in gestione al Goriški muzej il suo prezioso corpus di oltre 700 opere.
Riparlare di questo autore, entrato ormai nell’immaginario collettivo sloveno, sarà un’occasione irripetibile per rivedere i suoi iconici uccellini ma anche tutti gli animali che vivono fra carso e mare, per ritrovarlo nei suoi ironici autoritratti, per ripercorrere la mitologia classica con “Leda, Europa e le altre”, per esplorare in volo con lui la volta celeste dal sole al cosmo, e infine per riparlare del rapporto fra immagine e poesia ma anche di grafica e stampa, di cui è stato maestro indiscusso.
La luce solare è protagonista anche nei disegni degli anni Duemila, dedicati agli agili uccelli delle assolate Saline di Sicciole: garzette, gabbiani, aironi, gru, martin pescatori, pittime reali, cavalieri d’Italia e cormorani. Questi pennuti, sempre in cerca di cibo tra gli specchi d’acqua delle vasche per la produzione del sale, si muovono in un paesaggio segnato da fili elettrici, muretti a secco e bacini geometrici, testimonianza della pacifica convivenza tra uomo e natura.
Negli acquerelli di grande formato dei primi anni Dieci del nuovo millennio, Makuc va oltre: il sole, da semplice fonte di vita, si umanizza e sorride da cieli popolati di mondi, pianeti, stormi e satelliti artificiali.
La mostra è promossa dal Kulturni dom in collaborazione con la cooperativa culturale Maja di Gorizia (nell’ambito del progetto “Čedermaci današnjega časa”), l’Art Gallery Portopiccolo, il Goriški muzej, il Gorenjski muzej, la Galleria Prešernovih nagrajencev Kranj, il Kulturni dom di Nova Gorica, la Mestna galerija Nova Gorica e l’associazione CAVE, con il sostegno e patrocino del Ministero della cultura della Repubblica di Slovenia, della Regione Friuli Venezia Giulia e del Comune di Nova Gorica.
L’esposizione rimarrà aperta nella galleria del Kulturni dom fino al 8 gennaio 2026 con il seguente orario: dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 18.00 e nelle ore serali durante le manifestazioni culturali.

