« Tutti gli Eventi
La novella Mario e il Mago (1930) contiene alcuni dei contenuti più esplicitamente politici dell’opera di Mann. Il mago Cipolla assomiglia ai leader fascisti dell’epoca: utilizza le proprie capacità mentali per controllare il pubblico e in questo senso rappresenta il potere che esiste a causa dell’irrazionalità degli spettatori. Nella sua esibizione è autocratico, abusa del proprio potere, gioca con le parole e le persone, sostituisce le proprie debolezze con l’utilizzo del potere della massa che lo segue.