
La vita di ANTON ŠIBELJ STJENKA
Settembre 17 2025 @ 19:00 - 20:00

NELL’80° ANNIVERSARIO DELLA FINE DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE
Inaugurazione della mostra dedicata alla vita dell’eroe nazionale sloveno Anton Šibelj – Stjenka, che con la sua attività di resistente contro il regime fascista, ha profondamente segnato il Carso e l’intera Primorska. Quest’anno ricorre l’80º anniversario della fine della Seconda guerra mondiale nonché l’80º anniversario della sua morte. La mostra, articolata in 21 pannelli, ripercorre la sua vita fin dalla giovane età fino al giorno in cui cadde in battaglia a Vojsko, dove è sepolto.
L’inaugurazione sarà accompagnata da un programma culturale con il gruppo canoro del Circolo culturale Karlo Štrekelj di Comeno e il fisarmonicista Tomaž Gantar. La presentazione sarà affidata al vicepresidente della ZBB-SLO (Associazione partigiani sloveni), Ivan Svetlik.
Le autrici della mostra, Katica Del Bon e Irena Colja, presenteranno anche il loro secondo progetto, il nuovo libro recentemente pubblicato “Kdo so bili ti ljudje” (Chi erano queste persone), che si collega tematicamente alla vita durante il periodo del fascismo sotto il Regno d’Italia fino agli anni ’80 nella Jugoslavia natia. Si tratta di un documentario biografico e storico che, nelle sue 277 pagine e con 270 documenti, illustra in modo vivido questo periodo delle nostre terre attraverso la vita del loro padre – partigiano della prima ora e “spomeničar” Franc Šibelj.
Ingresso libero.
L’evento è promosso dal circolo K. Strekelj di Komen, Kulturni dom di Gorizia e dalla cooperativa culturale Maja.